EMATOLOGIA 20 ANNI SPESI BENE - 29 Marzo 2014 - |
|
![]() |
I SESSIONE |
Cosa è cambiato nella diagnostica dei Linfomi (M. Martelli) | |
Dalla terapia "empirica" alle Linee Guida nei Linfomi a basso ed alto grado (A.P. Perrotti) |
|
Fragilità e qualità della vita: l'impatto sulle scelte terapeutiche (P. Niscola) |
|
II SESSIONE |
|
Le scoperte biologiche alla base del cambiamento clinico (F. Lo Coco) |
|
Il modello della LMC: da malattia incurabile alla procreazione di figli... e nipoti! (E. Abruzzese) |
|
Sostenibilità dell'innovazione in Ematologia (F. Spandonaro) |
|
III SESSIONE |
|
Cosa è cambiato nella diagnostica delle Gammopatie e nell'approccio al MM (M.T. Petrucci) |
|
Cosa è cambiato nella terapia del MM (T. Caravita) |
|
Sperimentazioni e rigore metodologico: gli insegnamenti dell'Ematologia (G. Avvisati) |
|
In caso non si riescano a visualizzare le presentazioni, e' necessario aggiornare il vostro Broswer all'ultima versione disponibile |