ASMaD Provider ECM
menu
GUIDA AL SITO
Come muoversi nel Sito
Privacy
Home
Chi Siamo
Profilo
Attività Formative
Struttura
Riconoscimenti
Contattaci
Raggiungici
Galleria Video
Video Relazione Dott. Aliotta - III Corso di Ecografia Internistica 17/03/2018
Gallerie Foto
SlideShow 3° Giorno - III Corso di Ecografia Internistica 2018
SlideShow 2° Giorno - III Corso di Ecografia Internistica 2018
SlideShow 1° Giorno - III Corso di Ecografia Internistica 2018
SlideShow 3° Giorno - Master ECM in Gastroenterologia 16/03/2018
SlideShow 2° Giorno - Master ECM in Gastroenterologia 09/02/2018
SlideShow 1° Giorno - Master ECM in Gastroenterologia 19/01/2018
Master ECM Ecografia Internistica 2016
Master ECM in Gastroenterologia 25/11/2016
Master ECM in Gastroenterologia 18/11/2016
Master ECM in Gastroenterologia 11/11/2016
UpToDate 2016
Pasteur Incontra: What's New In... 2015
X Hot Topics in Gastroenterologia 2015
IX Congresso Nazionale FIMEG 2014
L'Importanza del Network Polispecialistico Sclerosi Multipla 2014
VIII Hot Topics in Gastroenterologia 2014
II Evento AME Lazio - Obesità 2014
Calendari
Aula Virtuale
Formazione Residenziale
Angiologia
2013
Cardiologia
2017
2016
2013
2012
Diabetologia
2016
Ecografia Internistica
2018
2012
Ematologia
2015
2014
2013
Endocrinologia
2018
2017
2015
2014
2013
2011
2010
2009
Gastroenterologia
2019
2018
2016
2015
2014
2013
2011
2009
2010
2008
Geriatria
2018
2014
Nutrizione
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Neurologia
2014
2012
2011
Oftalmologia
2018
Oncologia
2016
2014
2013
2012
2010
Pneumologia
2016
2012
2011
Pasteur Incontra
2016
2015
INFERMIERE - ASL ROMA C
2018
2016
Formazione a Distanza
Come Partecipare
Letture Magistrali
Interactive ASMaD
Area Riservata
IMPLEMENTAZIONE DEL PERCORSO STROKE ALL'INTERNO DELLO SPOKE S. EUGENIO
Fattibilità delle Indica
zioni del Decreto 75 (La Telemedicina)
- 23/11/2012 -
SESSIONE I:
IL PAZIENTE CANDIDATO ALLA TROMBOLISI. IL RITARDO EVITABILE
Coordinamento tra il 118 e il DEA (A. Caminiti)
Il Ruolo dell'Infermiere Professionale: valutazione sulla porta e Triage (S. Orelli)
Il Paziente candidato alla Trombolisi: protocollo condiviso tra la Medicina d'Urgenza e la Neurologia (L.M. Cupini - M. Gregori)
Nuove Metodiche Radiologiche nella emergenza Stroke (M. Guazzaroni)
SESSIONE II:
LA TROMBOLISI SISTEMICA E LA TROMBOLISI LOCOREGIONALE
La Rivalutazione dei criteri di inclusione/ esclusione della Trombolisi. Casi Clinici (D. Toni)
Il ruolo del Neuroradiologo Interventista (S. Mangiafico)
Il Coordinamento con l'HUB-PTV, UTN II Livello (P. Stanzione)
Il Ricovero all'UTN I Livello. Team Work: A concept analysis (R. Bove)
Il Ricovero all'UTN I Livello. Assistenza Multidisciplinare (V. Marmo)
Il Ricovero all'UTN I Livello. Protocolli condivisi tra il Neurologo, l'Infermiere e il Fisioterapista (S. Conti - G. Marcari - S. Nenci)
SESSIONE III:
DALLA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA ALLA DIMISSIONE
Stroke Acuto. Complicanze (A. Martini)
Il Ruolo della Neurosonologia. Il Doppler Transcranico nell'Ictus Cerebrale (E. Montinaro - N. Bonaffini)
Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica (N. Bonaffini - E. Montinaro)
Il Ruolo del Cardiologo (T. Cogliandro)
Il Paziente candidato alla Riabilitazione in regime di degenza o con modalità ambulatoriale (S. Paolucci)
La Prevenzione Secondaria: protocolli condivisi tra UTN e MMG (L.M. Cupini - A. Fiorillo - C. Balestrieri)
La Prevenzione Secondaria dello Stroke (L.M. Cupini - A. Fiorillo - C. Balestrieri)
Nuove prospettive terapeutiche. An Up to Date (D. Toni)
In caso non si riescano a vedere le presentazioni aggiornare all'ultima versione disponibile il vostro browser
template-joomspirit.com
Follow via Facebook
Follow via Youtube
Follow via SlideShare
Follow via Google+
Su questo sito potremo usare dei cookies. Navigandolo accetti espressamente il loro utilizzo.
Chiudi
Approfondisci